top of page
Nodes 21-22
  • Nodes 21-22

    TABLE OF CONTENTS

     

    Editoriale
    IL FUTURO È  QUI, DA QUALCHE PARTE
    Dionigi Mattia Gagliardi

     

    SULL’ATTUALE RUOLO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL PROCESSO DI PRODUZIONE ARTISTICA
    Dionigi Mattia Gagliardi, Salvatore Gaetano Chiarella, Federica Marenghi, Manuel Focareta, Sara Cuono e Giulia Torromino

     

    LO SPAZIO TATTILE DEL CORPO
    Intervista a Virgilio Sieni di Dionigi Mattia Gagliardi

     

    LA PERDITA DI RUOLO DELL’ARTISTA NELLA SOCIETÀ CONTEMPORANEA
    Domenico Nardone

     

    LA THEORY OF MIND DURANTE LA LETTURA DI TESTI FINZIONALE E FATTUALI. UN TEST SUGLI STRUMENTI DI MISURAZIONE DELLA TOM IN AMBITO LETTERARIO
    Gabriele Vezzani, Julia de Jonge, Ainur Kakimova, Anja Meyer, Simone Rebora, Krystyna Wieszczek e Massimo Salgaro

     

    Immagini sull'attualità

    PARADOSSI DELL’ABBONDANZA
    Marzia Migliora

     

    LA SOCIETÀ DIGITALE È INTELLIGENTE?

    I falsi miti sulla crisi della lettura

    Intervista a Gerhard Lauer di Manuel Focareta

     

    MANIFESTO POLITICO POETICO DEI CITTADINI. L’ARTE DEL GESTO | COSTRUIRE LA CITTÀ
    AA.VV.

     

    ARTE COME SUPERSTIMOLO.
    Attivazione biologica, stimolazione delle funzioni cognitive e sfida alle convenzioni culturali

    Dionigi Mattia Gagliardi, Giulia Torromino, Manuel Focareta, Sara Cuono, Salvatore Gaetano Chiarella, Federica Marenghi e Matteo Maioli

     

    PEDAGOGIA CREATIVA E PROGETTAZIONE DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO.

    Si può insegnare la creatività?
    Flavia Santoianni e Alessandro Ciasullo

     

    ARTE FALSIFICABILE E ASSENZA DI SIGNIFICATO.
    PRINCIPI ESTETICI E FARE COLLETTIVO NELL’AZIONE DI NUMERO CROMATICO
    Numero Cromatico

     

    / ENGLISH TEXTS

     

    Editorial letter
    THE FUTURE IS HERE, SOMEWHERE
    Dionigi Mattia Gagliardi

     

    ON THE CURRENT ROLE OF ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN THE PROCESS OF ARTISTIC PRODUCTION
    Dionigi Mattia Gagliardi, Salvatore Gaetano Chiarella, Federica Marenghi, Manuel Focareta, Sara Cuono and Giulia Torromino

     

    THE TACTILE SPACE OF THE BODY
    Interview with Virgilio Sieni by Dionigi Mattia Gagliardi

     

    THEORY OF MIND IN FICTION VS NON-FICTION READING. 

    A test on TOM measurement tools in the literary field

    Gabriele Vezzani, Julia de Jonge, Ainur Kakimova, Anja Meyer, Simone Rebora, Krystyna Wieszczek and Massimo Salgaro

     

    IS THE DIGITAL SOCIETY CLEVER? 

    False myths about the crisis in reading

    Interview with Gerhard Lauer by Manuel Focareta

     

    111 – CITIZEN’S POLITICAL POETICAL MANIFESTO.
    THE ART OF GESTURE | BUILDING THE CITY
    AA.VV.

     

    ART AS SUPERNORMAL STIMULUS.

    On biological activation, cognitive stimulation, and the challenging of cultural norms
    Dionigi Mattia Gagliardi, Giulia Torromino, Manuel Focareta, Sara Cuono, Salvatore Gaetano Chiarella, Federica Marenghi and Matteo Maioli

     

    CREATIVE PEDAGOGY AND THE DESIGN OF LEARNING ENVIRONMENTS.

    Can creativity be taught? 

    Flavia Santoianni and Alessandro Ciasullo

     

    FALSIFIABLE ART AND ABSENCE OF MEANING.
    Numero Cromatico’s aesthetic principles and collective approach

    Numero Cromatico

    ________

    • INFO

      Nodes 21-22 | Journal of Art and Neuroscience

      Black Risograph print on Favini Remake Sky; Favini Shiro Echo

      136 pages
      Size: 20.5 x 26 cm

      Year: 2023

      ISBN: 2281-1168

    • SHIPPING

      INTERNATIONAL SHIPPING

      For international shipping please send an email to shop@numerocromatico.com to find out the service costs for your country.

    €20.00Price
    Quantity
    bottom of page