top of page
ARTE DEL TATTO. Il ruolo della percezione tattile nell'esperienza estetica
  • ARTE DEL TATTO. Il ruolo della percezione tattile nell'esperienza estetica

    In che modo il tatto entra in gioco nella fruizione artistica, sia essa reale o virtuale? Cosa ci dicono oggi le neuroscienze sull'esperienza tattile? Che cosa ha a che fare il tatto con l’empatia, la commozione e l’embodied cognition?  Che tipo di contatto si crea tra osservatore e opera d’arte? In che modo il tatto compartecipa all’esperienza estetica? 

     

    Arte del tatto. Il ruolo della percezione tattile nell’esperienza estetica ha l’obiettivo di aprire una serie di interrogativi e costruire un dibattito interdisciplinare sul ruolo del tatto nell’esperienza estetica.

    La monografia include gli interventi di Numero Cromatico (Dionigi Mattia Gagliardi e Giulia Torromino), Emanuele Arielli, Dina Riccò, Giulia Scapin e Cristina Loi, Daniela Cotimbo e Virgilio Sieni. 

     

    ________

    Pubblicazione realizzata grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali. 

     

    Per citare questa monografia: Gagliardi D.M., (ed) (2023). Arte del tatto. Il ruolo della percezione tattile nell’esperienza estetica. Numero Cromatico Editore, Roma. https://doi.org/10.57633/AT2–ITA

    ________

     

     

    • INFORMAZIONI

      Stampa Risograph su carte riciclate Favini

      Numero di pagine: 144

      Formato chiuso: 19 x 13 cm

      Anno: 2023

      ISBN: 9788894709155

    • SPEDIZIONE

      SPEDIZIONI IN ITALIA

      Per spedizioni in Italia selezionare Pieghi di Libri con Raccomandata. 

       

       

      SPEDIZIONI INTERNAZIONALI

      Per le spedizioni internazionali inviare una mail a shop@numerocromatico.com per ricevere i costi di spedizione riferiti alla vostra specifica area geografica.

    € 20,00Prezzo
    Quantità
    bottom of page